PORTALI DI INFORMAZIONE TURISTICA
Visitadda
In questo portale, frutto del progetto ABcD - Adda BioCultural District - potete trovare itinerari tematici, tutte le info per visitare il nostro territorio e per navigare l'Adda oltre ai progetti per le scuole.Ecomuseo Adda di Leonardo
L'Ecomuseo Adda di Leonardo, che si estende da Villa d'Adda a Cassano d'Adda, è un museo a cielo aperto che permette di scoprire le straordinarie testimonianze tecniche lasciate sul territorio da Leonardo da Vinci e gli ambienti naturali che l'artista amò talmente da farli diventare sfondo dei suoi dipinti.Associazione Pianura da scoprire
L'associazione, formata da una partenariato tra enti pubblici e soggetti privati, agisce senza fini di lucro alla valorizzazione socio-turistico-culturale della media pianura lombarda. Nel sito potete trovare i progetti dell'associazione e una mappa interattiva per costruire percorsi personalizzati sul territorio.
SERVIZI TURISTICI
Navigare in Lombardia
Sito del Consorzio Navigare in Lombardia, armatore delle navi Addarella e Romulus, oltre che di altre linee di navigazione turistica su fiumi, laghi e navigli lombardi. Contiene informazioni sulla navigazione e sui servizi aggiuntivi offerti dallo stesso gestore.Adda Insieme
Sito del gestore di Romulus - l'imbarcazione che risale il fiume a partire dal “laghetto” di Trezzo, nelle vicinanze della Centrale Taccani. Contiene informazioni sulla navigazione e sul servizio di noleggio bici, offerto dallo stesso gestore.In Adda
Sito del gestore di Addarella - l'imbarcazione elettrica del Parco Adda Nord - e del traghetto leonardesco, che collega la sponda lecchese di Imbersago a quella bergamasca di Villa d'Adda. Contiene informazioni sulla navigazione e sul servizio di noleggio bici, offerto dallo stesso gestore.Hostello Adda
Sito dell'Hostello Adda, ostello da 24 posti del Parco Adda Nord presso la colonia elioterapica di Villa d'Adda, che offre accomodation economiche immersi nella natura fluviale a pochi km da Lecco, Milano e Bergamo. L'ostello è gestito da Ristogest srl.Cooperativa sociale Castello - noleggio biciclette
L’iniziativa Noleggio biciclette, partita nel 1998, offre la possibilità di lasciare la propria auto nel parcheggio all’interno del cortile della sede in Piazzale 1° Maggio (stazione dei pullman) a Trezzo sull’Adda e ripartire in bicicletta per i vari itinerari turistici naturali e culturali del Parco Adda Nord.Associazione Crespi d'Adda
L’associazione “raduna liberamente persone che vivono Crespi d’Adda senza abitarci soltanto”. Oltre al sito internet e altre pagine web (Archivio Storico Crespi d’Adda – la biblioteca sentimentale trezzese) l’Associazione gestisce (nei giorni festivi) un punto informativo che distribuisce libri, materiale informativo per i turisti e servizi gratuiti di accompagnamento lungo diversi itinerari del noto villaggio operaio Crespi d’Adda, Patrimonio Mondiale Unesco.Stazione ecomuseale Stallazzo
Punto di ristoro, assistenza e riparazione biciclette per piccoli guasti, doccia e lavaggio vestiti per ciclisti stranieri in transito.