IL PARCO ADDA NORD FIRMA UN PROTOCOLLO D’INTESA CON L’ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PLASTIC FREE

Il Presidente del Parco Adda Nord, Francesca Rota, e Matteo Bignardi referente per la Provincia di Milano di Plastic Free hanno firmato nella giornata di giovedì presso Villa Gina un protocollo d’intesa attraverso il quale il Parco Adda Nord si impegna a supportare le attività di Plastic Free sul territorio, in particolare le operazioni di raccolta della plastica abbandonata e le passeggiate ecologiche e, in generale, a contribuire a creare una maggiore consapevolezza nella cittadinanza sull’importanza di preservare l’ambiente dalla plastica.

Si tratta di un accordo quasi storico visto che il Parco Adda Nord è la prima area protetta regionale che si “lega” a Plastic Free.

Una sorta di prova generale dell’accordo si è già tenuta domenica scorsa a Canonica d’Adda dove Plastic Free, nell’ambito dell’iniziativa “UnPOPrimadelMare” ha organizzato un’operazione di pulizia lungo l’argine dell’Adda a cui hanno partecipato le Guardie Ecologiche Volontarie del Parco e alcuni rappresentanti dell’ente. L’evento godeva del patrocinio del Parco Adda Nord.

oznor

 

COS’E’ PLASTIC FREE?

PLASTIC FREE è un’associazione di volontariato nata nel 2019 e ha l’obiettivo di informare e sensibilizzare più persone possibili sulla pericolosità della plastica, in particolare quella monouso, per i suoi effetti devastanti sull’intero ecosistema. A tal riguardo PLASTIC FREE, avvalendosi principalmente dei propri canali di comunicazione, promuove e organizza iniziative volte a dare concreta attuazione alla lotta contro la plastica quali, a titolo meramente esemplificativo, l’organizzazione di giornate dedicate alla pulizia di parti del territorio (es. parchi, spiagge etc.) con l’aiuto di persone che volontariamente, autonomamente e gratuitamente decidono di parteciparvi iscrivendosi all’associazione.

Plastic Free propone sul territorio attività di sensibilizzazione tramite le seguenti iniziative a titolo gratuito:

–           Appuntamenti di raccolta della plastica e rifiuti non pericolosi

–           Lezioni di educazione ambientale nelle scuole, in presenza e da remoto

–           Informazione e sensibilizzazione online sui social geolocalizzata sul territorio

–           Informazione e sensibilizzazione attraverso stand

–           Passeggiate ecologiche e turistiche nel territorio

–           Segnalazione di abbandono rifiuti in maniera abusiva

LE DICHIARAZIONI

Francesca Rota, Presidente Parco Adda Nord. «Credo sia un caso che l’Adda Nord sia il primo Parco che firma un protocollo con Plastic Free. Speriamo di essere da esempio agli altri colleghi Presidenti affinché facciano la stessa cosa, ma soprattutto un esempio per i cittadini in termini di sensibilizzazione verso una tematica che sta diventando sempre più gravosa ovvero quello dell’abbandono della plastica nelle acque dei fiumi o nella natura».

Ignazio Ravasi, Consigliere Delegato Parco Adda Nord. «Una delle missioni di un parco regionale è trasmettere l’amore per l’ambiente orientando questa sensibilità verso la cittadinanza ma soprattutto verso i più giovani. Mi piace pensare che l’immagine di un Parco non sia solo quella di guardiano, ma anche di un soggetto capace di promuovere la bellezza dei territorio e la dedizione nei confronti dell’ambiente che ci circonda. Ed è questo il senso della firma del protocollo con Plastic Free».

Matteo Bignardi, referente Plastic Free Milano. «Il compito della nostra associazione è portare un messaggio di amore e rispetto verso l’ambiente. E ricordare che tutto ciò che viene abbandonato nei fiumi poi arrivare al mare e poi ancora a noi. Domenica 6 giugno sarà un grande evento di sensibilizzazione a cui invito tutte le persone a partecipare».