Mercoledì 6 Dicembre alle 17.00 presso l’Acquario Civico di Milano verrà inaugurata la mostra FLUMINA di Roberto Ghezzi con la curatela di Cristina Gilda Artese, promossa dal Comune di Milano Cultura e dall’Acquario e Civica Stazione Idrobiologica, in collaborazione con Associazione arsprima e Parco Adda Nord.
Di cosa si tratta e perché il Parco Adda Nord? Le opere di Roberto Ghezzi si chiamano Naturografie, un neologismo coniato una ventina di anni fa dallo stessi Ghezzi che rende perfettamente l’idea di quello che i visitatori andranno a vedere all’Acquario da giovedì 7 Dicembre fino al 21 Gennaio 2024. Le naturografie sono opere nelle quali la natura “disegna” e “si imprime” sulla tela che l’artista le mette a disposizione. L’autore individua i luoghi idonei per ancorare i supporti (di cotone, lino, crinolina) alla materia (terra, acqua, fango) che li compenetrerà per far sì che la natura interagisca con le tele imbastendo con essa un vero e proprio lavoro “a quattro mani”.
E FLUMINA nasce nel Parco Adda Nord, nello specifico in due aree sicuramente tra le più significative e pregiate dal punto di vista naturalistico, non a caso siti di interesse comunitario: la palude di Brivio e l’Oasi Le Foppe WWF.
Il progetto inizia nel marzo di quest’anno quando Ghezzi ha installato le tele in diversi punti d’acqua della Palude Brivio e delle Foppe e ne ha seguito e documentato lo “sviluppo” fino a settembre quando sono state prelevate, asciugate e fissate per essere “sezionate” in base agli spazi espositivi messi a disposizione dall’Acquario milanese.
Per ulteriori informazioni su FLUMINA clicca qui
Ingresso
Accesso gratuito con biglietto di ingresso dell’Acquario
Prenotazione gratuita e biglietti acquistabili su:
www.museicivicimilano.vivaticket.it