“La navigazione dal Lario a Milano: successi e difficoltà nel corso dei secoli”. L’incontro a Villa Gina

Giovedì 1 Dicembre a partire dalle 18.30 a Villa Gina di Trezzo sull’Adda, sede del Parco Adda Nord, si terrà l’incontro a tema “La navigazione dal Lario a Milano: successi e difficoltà nel corso dei secoli”. Come si evince dal titolo, la serata avrà l’obiettivo di evidenziare l’importanza storica della navigazione sull’Adda e le attuali problematiche e difficoltà nell’esercizio di tale attività, allo scopo di attivare nuove collaborazioni e sinergie per future iniziative di rilancio dei navigli e della navigabilità.

Molto nutrito il lotto degli invitati a partire dalle autorità. Farà gli onori di casa la Presidente del Parco Adda Nord Francesca Rota, con lei ci saranno il Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni, l’Assessore alla Cultura del Comune di Trezzo Francesco Fava e Giorgio Ravasio, in qualità di Presidente dell’Associazione Crespi d’Adda che gestisce il MuVA.

Introdurrà i lavori Massimo Gozzi, storico della navigazione lariana. Interverranno Fabio Vergani (il traghetto di Imbersago), Andrea Castagna (il Naviglio di Paderno), Carlo Ronchetti (Testimonianze della navigazione commerciale sul Lago di Garlate), Carlo Pedrazzini (l’esperienza dell’Addarella), Cristian Bonomi (dall’Adda sino a Venezia, una esperienza possibile), Nadir Pellegrini (Abil, associazione barche in legno di Lecco).

Coordinerà i lavori Ignazio Ravasi, delegato alla cultura per il Parco Adda Nord.

Nei locali di Villa Gina sarà esposta un’imbarcazione storica grazie alla collaborazione con Abil.

Consulta la locandina ufficiale dell’evento cliccando QUI.