Parte la rassegna culturale di letture teatrali sui Promessi Sposi, il via da Vaprio

Parte domani, venerdì 3 marzo, dalla Biblioteca di Vaprio d’Adda la rassegna di letture teatrali organizzata dal Parco Adda Nord e curata da Teatro Invito “I Promessi Sposi a puntate”. Appuntamento alle 20.30 nell’auditorium di Via Vanvitelli 42. L’iniziativa culturale consta di tre cicli da cinque puntate tematiche che toccherà 15 Comuni diversi (scarica locandina). Il primo ciclo interesserà il basso corso dell’Adda e oltre a Vaprio toccherà anche Trezzo sull’Adda, Fara Gera d’Adda, Casirate d’Adda e Capriate San Gervasio. A Vaprio è in programma la prima puntata dal titolo “Il matrimonio negato” così composta:

  • Quel ramo del lago di Como…
  • Don Abbondio incontra con i Bravi
  • Don Abbondio e Perpetua
  • Renzo a consiglio dall’Azzeccagarbugli
  • Renzo e i Bravi all’Osteria
  • Don Rodrigo e Fra Cristoforo
  • La notte degli imbrogli

La seconda puntata in programma sabato 11 Marzo a Trezzo sull’Adda s’intitola “La rivolta per il pane” con i seguenti argomenti:

  • Storia di Fra Cristoforo
  • Il colloquio fra il conte zio e il padre provinciale
  • Renzo e la rivolta del pane
  • Renzo all’osteria della Luna Piena
  • Renzo in fuga verso Bergamo
  • La voce dell’Adda

La terza puntata di ognuno dei tre cicli si intitola “La fanciulla rapita” così suddivisa:

  • “Addio Monti …” 
  • Lucia al convento di Monza incontra la Monaca
  • Storia di Gertrude
  • Lucia al castello dell’Innominato
  • La notte dell’Innominato
  • Lucia a casa del sarto

La quarta puntata “La guerra e il contagio” affronterà i seguenti passaggio del capolavoro manzoniano:

  • Don Abbondio incontra il Cardinale Federigo Borromeo
  • La discesa dei Lanzichenecchi
  • La peste si diffonde
  • Don Abbondio e Perpetua

La quinta e ultima “E venne quel benedetto giorno” conclude il ciclo di letture:

  • Renzo ritorna nel suo paese, colpito dalla peste
  • Renzo sul carro dei monatti
  • Cecilia
  • La morte di Don Rodrigo
  • Renzo ritrova Lucia
  • Don Ferrante muore di peste
  • La festa di nozze al palazzotto di Don Rodrigo

Nei mesi di Aprile e Maggio ci si sposta nel Medio e nell’Alta corso (Lecchese) dell’Adda per altri due cicli di letture che ripeteranno la sequenza sopra specificata. Tutte le info sui nostri canali classici e sul sito di Teatro Invito.

L’ingresso è gratuito.