Proclamato da Regione Lombardia lo stato di alto rischio di incendio boschivo

E’ stato proclamato da Regione Lombardia lo stato di alto rischio di incendio boschivo su tutto il territorio regionale, dalle ore 07.00 dell’8 aprile 2023, sino ad avvenuta revoca, in applicazione delle norme relative alla difesa dei boschi dal fuoco, contenute nella Legge quadro in materia di incendi boschivi n. 353/2000, nella legge regionale n. 31/2008 e nel regolamento regionale n. 5/2007.

Scarica QUI il documento regionale

La proclamazione dello stato di alto rischio comporta il divieto di accendere fuochi e compiere ogni operazione che possa creare pericolo di incendio.

Inoltre è vietato, nei boschi o a distanza da questi inferiore a cento metri:

  • Far brillare mine;
  • Usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli;
  • Usare motori, fornelli o inceneritori che producano braci o faville;
  • Gettare mozziconi accesi al suolo.

Durante il periodo di alto rischio di incendio boschivo vige il divieto assoluto di combustioni all’aperto.

Per i trasgressori sono previste sanzioni.

Si rammentano i recapiti di emergenza cui segnalare con tempestività ogni principio di incendio:
• Centro Operativo Regionale Antincendio Boschivo (COR AIB): 035.611009;
• Sala Operativa di Protezione Civile regionale: 800.061.160;
• Sale Operative Provinciali VVF: 115 o in alternativa il 112.