Si è tenuto oggi a Cascina Maria a Paderno d’Adda l’incontro con l’assessore regionale al Territorio e ai Sistemi Verdi Gianluca Comazzi. Il meeting è stata un’occasione di confronto con l’Assessore sui principali temi di interesse del Parco Adda Nord e dell’intero territorio.
Il Presidente Giorgio Monti oltre a confermare la linea di continuità del nuovo Consiglio di Gestione rispetto al recente passato, ha riassunto in dodici spunti di riflessione e direttrici di lavoro quanto il Parco Adda Nord sta facendo o farà nel breve volgere. Una sorta di agenda che riassume bene le questioni attualmente sul tavolo. “L’incontro con l’Assessore regionale Comazzi è stata una valida opportunità di confronto e di conoscenza sia per noi del Parco Adda Nord che per i Sindaci e i rappresentanti del territorio che sono intervenuti. Sono stati affrontati temi importanti quali l’attraversamento del fiume Adda, la fragilità dell’alzaia con un focus sulla frana di Cornate d’Adda, la necessità di adeguare l’attività amministrativa con i nuovi strumenti urbanistici a disposizione a partire dal PTC approvato un anno fa, ma anche temi più leggeri ma non per questo meno importanti che toccano la quotidianità del nostro ente e coinvolgono Regione Lombardia che in questi incontri sentiamo ancora di più vicina”.
“L’attenzione nei confronti dei parchi regionali è tanta, sia da parte di Regione Lombardia nell’impiego e nella messa a disposizione di risorse ma anche da parte dei cittadini. Sono molti i Comuni che chiedono di entrare a far parte di un’area protetta regionale, in certi casi lo stanno facendo, in blocco, i Sindaci. Auspico, in questo senso, un cambio di approccio nel senso che i parchi devono essere una opportunità e non soltanto un vincolo o un impedimento allo sviluppo, sostenibile, del territorio” ha detto l’assessore regionale Comazzi che ha toccato anche l’argomento dell’attraversamento del fiume elencando i tre progetti presentati recentemente da RFI. “So che c’è un grande dibattito e una certa preoccupazione dei Comuni interessati e della cittadinanza sulla questione viabilistica, ma anche quella paesaggistica non va ignorata, anzi. Complimenti al Parco Adda Nord per il lancio del Festival del Paesaggio che si terrà in ottobre. E proprio a questo proposito stiamo arrivando a una sottoscrizione con il Ministro della Cultura Giuli per la co-pianificazione del nuovo piano paesaggistico. Quello attuale vigente in Lombardia è vecchio, superato dai tempi. Mi auguro che sia un processo rapido”.
Erano presenti all’incontro promosso dal Parco Adda Nord i seguenti Sindaci: Gianpaolo Torchio (Paderno d’Adda), Fabio Vergani (Imbersago), Danilo Villa (Verderio), Andrea Panzeri (Cornate d’Adda), Marco Passoni (Olginate) e in rappresentanza del Comune di Trezzo sull’Adda l’assessore all’Ambiente Antonio Buzzi mentre per Villa d’Adda l’assessore all’Ambiente Mattia Roncalli.
Clicca qui per scaricare la presentazione illustrata dal Presidente Monti con i punti salienti del lavoro svolto al Parco Adda Nord.