Aperte le iscrizioni per la 50 Km nel Parco dell’Adda organizzata con il sostegno del nostro ente

Con il primo giorno del nuovo anno aprono ufficialmente le iscrizioni per la 50 Km nel Parco dell’Adda, la manifestazione podistica in programma domenica 10 settembre che tornerà, con una nuova denominazione, a distanza di sette anni dall’ultima edizione datata 2016 (ma si chiamava “50 Km lungo l’Adda”) grazie all’intraprendenza dell’associazione sportiva dilettantistica I Fadanà e al sostegno del Parco Adda Nord.
Da domenica 1° gennaio 2023 infatti ci si potrà iscrivere attraverso AppNRun oppure sul sito www.ifadana.it. Per tutte le info si può scrivere una mail a info@ifadana.it oppure telefonando al 3315725996.

Sono tre i percorsi allestiti dagli organizzatori. Quello più lungo di 50 Km, per gli atleti più resistenti e allenati alle lunghe distanze, unirà Lecco a Cassano d’Adda percorrendo idealmente, da nord a sud, quasi tutto il Parco Adda Nord (che si estende fino a Truccazzano) sfruttando l’alzaia lungo il fiume. Il percorso mediano di 26 Km avrà come sede di partenza Imbersago con punto d’arrivo sempre Cassano d’Adda. La terza opzione è quella della staffetta con la prima frazione da 21 Km da Lecco a Imbersago e la seconda da Imbersago a Cassano d’Adda. Si può scegliere per tutte e tre le distanze sia l’opzione della gara competitiva che della gara non competitiva.

La manifestazione ha sì una grande valenza sportiva, ma l’obiettivo del Parco Adda Nord nel sottoscrivere una collaborazione con I Fadanà è stato proprio di valorizzare il territorio dal punto di vista turistico e attrattivo partecipando all’organizzazione di eventi che possano calamitare diverse centinaia di persone. Il percorso della 50 Km nel Parco dell’Adda (ma anche quello meno lungo di 26) toccherà infatti i punti più belli e caratteristici non solo a livello naturalistico ma anche architettonico (si pensi solamente alle centrali idroelettriche e al ponte San Michele) e culturali dove Leonardo Da Vinci prosperò.