INAUGURATA AL MUVA LA MOSTRA DEL CODICE RESTA, SARÀ CONSULTABILE DURANTE LE APERTURE DEL MUSEO E DALLE SCUOLE IN SETTIMANA

È stato un week-end all’insegna della promozione culturale quello allestito dal Parco Adda Nord. Dopo la presentazione del libro di Luca Tomìo Leonardo nel Ducato di Milano. Luoghi, opere, fortuna andata in scena venerdì 24 settembre a Villa Castelbarco di Vaprio d’Adda, domenica mattina nei locali del MuVA è stata inaugurata la mostra del codice Resta.

Per il Parco Adda Nord erano presenti la Presidente Francesca Rota e il consigliere delegato alla cultura Ignazio Ravasi che ha coordinato i lavori e gli interventi degli esperti che si sono susseguiti nel corso della mattinata.

Il docente di storia dell’arte Ferdinando Lombardi ha spiegato al folto pubblico il significato e cosa contiene il Codice Resta, il presidente dell’Ecomuseo Adda di Leonardo (che ha collaborato nell’organizzazione dell’evento) Marco Galli ha parlato di Francesco Melzi, uno dei pupilli di Leonardo. Infine Cristian Bonomi, referente scientifico per l’Ecomuseo, ha raccontato l’esperienza di Leonardo sulle sponde dell’Adda.

COS’È IL CODICE RESTA

Il Codice Resta o “Galleria Portatile” di Padre Sebastiano Resta (1635 – 1714) è un codice cartaceo in cui il Padre Resta, grande collezionista di grafica, raccolse 289 disegni secondo l’ambito artistico di provenienza in 117 fogli bianchi numerati a penna. Insieme al Codice Atlantico di Leonardo e al cartone preparatorio perla Scuola d’Atene di Raffaello, rappresenta una delle opere più importanti custodite presso la Biblioteca Ambrosiana di Milano. Vi si trovano, divisi per scuole, disegni di artisti famosi come Leonardo, Botticelli, Raffaello, I Carracci, Lattanzio Gambara e molti altri.

Per un anno intero presso il MuVA, il museo interattivo della Valle dell’Adda, ospitato nei locali a piano terra di Villa Gina, i visitatori potranno ammirarne una riproduzione dell’originale durante le aperture.

Ecco le prossime:

  • Domenica 10 ottobre
  • Domenica 14 novembre
  • Domenica 21 novembre
  • Domenica 12 dicembre

Nel corso del suo intervento introduttivo, la Presidente Rota ha confermato la volontà del Parco Adda Nord ad aprire le sale del MuVA anche alle scuole. Un impegno già preso nel 2019 all’insediamento dell’attuale Consiglio di Gestione ma inevitabilmente stoppato dalla pandemia.

cof